La lingua al vostro servizio

Il linguaggio è uno strumento potente e multifunzionale. Se usato con consapevolezza e intenzione, diviene un alleato prezioso per conseguire importanti risultati. L’impiego mirato ed efficace delle parole dipende essenzialmente da due fattori: la familiarità con il tema trattato e la padronanza della lingua in sé. Personalmente, lavoro solo in quegli ambiti in cui sento di aver sviluppato una reale destrezza e perizia e unicamente con le lingue di cui ho un perfetto dominio: italiano, spagnolo, tedesco, inglese e francese.

Traduzione & Transcreazione

Fatto: avete elaborato un testo e ora desiderate tradurlo. Problema: a chi rivolgervi? Soluzione: al professionista che vi pone innanzitutto una domanda fondamentale, ovvero “Di che tipo di testo si tratta?”. Perché un vero traduttore sa che non è possibile trattare ogni testo allo stesso modo. Almeno non se si aspira a risultati di qualità.

Il manuale di istruzioni di un apparecchio domestico va tradotto con un’attenzione particolare alla precisione degli aspetti tecnici e alla chiarezza delle indicazioni fornite. Il traduttore non perde mai di vista l’obiettivo primario del testo — ossia permettere all’utilizzatore di adoperare correttamente e in piena sicurezza il prodotto che ha acquistato — e a tal fine utilizza un linguaggio tecnicamente accurato, ma allo stesso tempo comprensibile e trasparente.

La brochure di una località turistica, d’altro canto, richiede un approccio del tutto diverso. Anche quando contiene dati di utilità pratica, il suo scopo principale non è informare, bensì coinvolgere, invitare e stimolare. Le parole sono un mero strumento per creare un effetto su chi legge e su tale effetto si concentra il traduttore. Così, adattando il contenuto alla sensibilità, alle abitudini e alle tradizioni del lettore finale, il professionista della comunicazione riesce a trasmettere non solo un messaggio, ma anche una sensazione.

Revisione & Correzione

Scrivere è un’arte. Richiede preparazione ed esperienza. Ispirazione e competenza. A volte, pur avendo ben chiaro cosa si vuole dire, non si riesce ad esprimerlo in modo soddisfacente e ci si trova impigliati in un’intricata ragnatela di passaggi confusi, concetti ripetuti e salti logici. Altre volte, si è talmente concentrati sul contenuto da trascurare la forma, lasciandosi scappare imbarazzanti errori di ortografia e grammatica o ignorando le più elementari regole di stile e presentazione. Altre volte ancora, uno scritto ben elaborato si vede compromesso da un’impaginazione imprecisa, dall’integrazione frettolosa di aggiunte o aggiornamenti o anche solo da sviste nella rilettura finale.

Se avete la netta sensazione che il vostro testo abbia bisogno di essere limato o aggiustato, avete tra le mani una traduzione che “sa troppo di traduzione” o preferite che un occhio esterno dia un’ultima scorsa ad un documento prima della sua pubblicazione, non esitate a contattarmi. Sarò lieta di aiutarvi a confezionare un prodotto finale di impeccabile qualità.

Interpretazione di trattativa

“Mi hai rubato le parole di bocca”, disse il traduttore all’interprete. E in effetti, in estrema sintesi, la differenza tra traduzione e interpretazione risiede essenzialmente nella modalità comunicativa: il traduttore scrive, l’interprete parla.

Nelle circostanze in cui la comunicazione orale tra due persone o gruppi di persone sembra irrimediabilmente compromessa dalla mancanza di un terreno linguistico comune, l’interprete interviene traducendo in un verso e nell’altro quanto detto dagli interlocutori, forgiando un ponte che permette loro di conversare con naturalità.

State programmando una riunione d’affari o un pranzo di lavoro con un partner straniero? Intendete partecipare a una fiera o a un convegno internazionale? Avete avuto un contrattempo in Spagna e desiderate consultarvi con un medico del posto o sporgere denuncia presso la polizia locale? Sono a vostra disposizione per accompagnarvi e assicurarvi una comunicazione fluida in ogni situazione.

Trascrizione

La trascrizione del contenuto di un file audio o video può rispondere a diverse esigenze. Spesso, rappresenta il primo passo per realizzare i sottotitoli di una presentazione aziendale o di un annuncio promozionale, redigere un articolo sulla base di un’intervista registrata, riassumere l’intervento di un oratore nell’ambito di una conferenza o, ancora, effettuare la traduzione del messaggio in una lingua straniera.

Qualora abbiate bisogno della trascrizione verbatim (parola per parola, compresi eventuali intercalari, false partenze, rumori di fondo, ecc.) o della trascrizione ottimizzata (con una rielaborazione grammaticale e sintattica del testo volta a renderne fluida e coerente la lettura) di una registrazione audio o video, non esitate a mettervi in contatto con me.

Lezioni di lingua

Dal 2009 ad oggi, ho avuto modo di mettere a frutto le mie profonde conoscenze linguistiche anche nell’ambito di lezioni private impartite a bambini, giovani e adulti. Nel corso degli anni, tale esperienza mi ha permesso di dotarmi di una ricca varietà di strumenti didattici e di efficaci tecniche di insegnamento.

Ogni lezione di italiano, inglese, tedesco o spagnolo, svolta di persona o via Skype, è per me un’eccezionale opportunità di trasmettere la mia passione per le lingue a chi, per studio, lavoro o piacere, è ansioso di imparare.